L’importanza del merchandising personalizzato

Nell’epoca attuale è sempre più centrale il ruolo dell’immagine, tanto che visibilità è ormai sinonimo di successo.

Chiunque voglia ottenere un ritorno dalla propria immagine deve quindi rendersi visibile quanto più possibile, cercando di distinguersi dalla concorrenza, o almeno provando a competervi con tutti i mezzi a disposizione.

Anche in ambito aziendale, dove l’importanza del merchandising personalizzato è conclamata.

In buona parte dei casi, quando si parla di merchandising personalizzato si fa riferimento alla personalizzazione di gadget, il cui fine, oltre a rendere ancora più visibile l’azienda stessa, è la fidelizzazione dei clienti.

Siamo di fronte a una vera e propria tecnica di marketing, un veicolo promozionale dal quale non si può prescindere, soprattutto se si ha intenzione di rendere il marchio aziendale riconoscibile tra i tanti, e credibile, nella misura in cui proprio il merchandising personalizzato riesca a trasmettere la cura che l’azienda dimostra nei confronti della sua immagine, e l’attenzione che dedica ai suoi clienti, siano anche potenziali.

Perché in effetti apporre il proprio logo su gadget quali una penna, uno shopper, una spilla, o su capi di abbigliamento come magliette, felpe, cappellini, da una parte espande immancabilmente la visibilità dello stesso logo e quindi dell’azienda, e dall’altra suscita approvazione nei clienti già acquisiti, e interesse nei clienti potenziali.

Approvazione e interesse che non sono però così scontati, a meno che il merchandising personalizzato non sia orientato su gadget che abbiano una loro utilità, che siano funzionali.

Se per esempio un’azienda decidesse in occasione di un particolare evento di realizzare e distribuire i suoi gadget – che siano ovviamente sempre adeguati al contesto – dovrebbe sceglierli anche in base al criterio della comodità: andarsene in giro per gli stand dopo aver ricevuto come gadget uno zaino ingombrante non sarebbe di certo il massimo del comfort.

Sommando poi all’utilità e alla funzionalità dei gadget una frase breve e incisiva, uno slogan che identifichi la filosofia dell’azienda, si otterrebbe anche, da parte del cliente, la percezione di essere parte di un’idea condivisa, e il conseguente rafforzamento del suo senso di appartenenza nei confronti della mission e della vision dell’azienda stessa.

Insomma, il merchandising personalizzato è di indubbia importanza, e la decisione di adottarlo può essere determinante per l’azienda, a partire da in un incremento della sua visibilità. Visibilità di cui oggi come non mai non si può fare a meno: sarebbe una lacuna non da poco sotto il profilo della comunicazione aziendale.

E in buona parte dei casi un’azienda che cura la sua comunicazione è una grande azienda.

E allora perché privarsi del merchandising personalizzato?

Benvenuto in Imprinting Digitale!
In questo sito utilizziamo cookies per assicurarti la migliore esperienza di navigazione. Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più efficiente e funzionale. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Per una esperienza ottimale sul nostro sito, ti consigliamo di abilitare i cookies. Cookie policy